Giorgia, Giulia e Margherita prendono in prestito la macchina di Doc, lo scienziato di “Ritorno al futuro”, per tornare indietro di quarant’anni e scoprire le origini dell’Università di Verona. Nel 1982 incontreranno (o incontrarono?) diversi studenti, ma anche qualche musicassetta. Riusciranno a raccogliere tutto il materiale senza farsi scoprire e cambiare il corso degli eventi? Viaggiare nel tempo, in fondo, è un po’ come una partita a Pacman.
Di: Manuel Dallago L’Accademia Filarmonica di Verona, in una sinergia virtuosa con la LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Sezione
Di Chiaraluna Caldana Oggi abbiamo deciso di parlarvi di uno dei concerti più chiacchierati di questo novembre: Emma Marrone all’Hall di Padova, a cui abbiamo
Anche per questa settimana vi accompagnamo alla scoperta degli appuntamenti e gli eventi che si terranno all’interno del nostro ateneo. Da “Antonio Vistarini, un cineasta
a cura di Sophie Bernardi e Caterina Zella. Nella giornata di mercoledì 22 novembre si è svolto l’evento per l’anniversario di FuoriAulaNetwork.